il soffio del tempo



Nel soffio del tempo
È un’opera che nasce in occasione dell’approssimarsi del centenario dell’Istituto San Giuseppe di Terracina, con l’intento di ricordare tutte le Suore Orsoline che qui hanno operato concorrendo, attraverso la loro missione rivolta alla istruzione e alla educazione, a fare di questo istituto un luogo di riferimento sentito ed importante nella storia della città.
Le tante, piccole ciotole, riportanti ciascuna il nome di ogni suora, come gusci schiusi rivolti verso l’alto, si snodano nella grande spirale in divenire del Tempo. Un moto dinamico ed inarrestabile, il cui tracciato può essere ripercorso a ritroso attraverso il ricordo e la memoria.
La visione d’insieme, in cui la dimensione individuale di ciascuna di esse si trasforma in movimento corale, è alla base di un albero che simbolicamente vi affonda le proprie radici e cresce, testimoniando la forza vitale e propulsiva dell’agire “giorno dopo giorno”.
L’albero è riprodotto su un telo di cotone che è stato dipinto con l’uso della terra, a testimonianza del nostro “passare” e del profondo legame con essa. Successivamente è stato esposto sul terreno agli agenti atmosferici che, nel loro intervenire su di esso, hanno segnato il passaggio del tempo attraverso i percorsi tracciati dal “linguaggio della terra”. Accanto ad esso due teli leggeri raccolgono le testimonianze dei bambini con i loro scritti, a raccontare il loro “sentire e vivere” il rapporto con la scuola, con il luogo e con le suore. Un’opera quindi a più voci, dove ciascun elemento concorre, nel suo essere necessario, ad una visione di relazione dinamica e propositiva.
Raffaella Menichetti



Il soffio del tempo ci sfiora
portandoci semi leggeri
e polvere di cenere…
Lavoro ad uno splendido, nuovo progetto…
Giù i teli!
Eccoli, al soffio del tempo,
muoversi leggeri sulla spirale di radici e ciotole bianche!


